Libertà a due ruote
Oggi si sente sempre di più parlare di Turismo Green, ma cosa vuol dire?
Sostanzialmente è l’attenzione che il turista volge all’essere responsabile nel viaggiare, proteggendo l’ambiente e sostenendo il benessere della popolazione locale per un futuro migliore.
Esistono diverse possibilità per praticare turismo sostenibile, ma quello su cui vogliamo concentrarci noi oggi è il cicloturismo, ovvero il visitare spostandosi in bicicletta.
Quasi tutti sin da bambini impariamo ad andare in bicicletta, con tanto sforzo e fatica dei nostri genitori, nonni o zii che ci insegnano ad andare su quelle due ruote e sfrecciare nelle stradine del parco vicino a casa.
Ovviamente il tutto dopo tante cadute e pianti, ma quando finalmente ci riusciamo la soddisfazione e il senso di libertà che si prova sono indescrivibili.
Passiamo i nostri anni più giovani girando in bicicletta, ma purtroppo come spesso succede una volta presa la patente o anche prima col patentino finiamo per abbandonare la bici in cantina e non la usiamo più come una volta. Dimenticandoci al tempo stesso il senso di leggerezza che essa ci fa provare.
Le nostre giornate sempre più frenetiche non ci lasciano spazio per riprendere quel veicolo e viviamo costantemente in macchina e nello smog della città.
Perciò, perché non riscoprire quella libertà in vacanza? Magari facendo un tour in bici nella natura del luogo in cui ci troviamo?
Il cicloturismo si sta diffondendo sempre di più anche sul Carso Triestino, che però non è ancora pronto ad accogliere bene il turista e per questo crediamo sia importante affidarsi alle nostre ciclo-guide certificate che lo accompagnano alla scoperta del territorio e ci fanno riscoprire il piacere e la serenità dell’andare in bicicletta.
Esiste, come sempre, l’opzione di organizzarsi il viaggio in autonomia: si noleggia la bici e si parte, ma ecco che si incontrano le prime difficoltà:
1. Iniziamo col girare nella zona intorno al posto di noleggio e finiamo per non spostarci molto da lì perché non si conoscono i luoghi dove poter andare e passiamo il tempo su una bicicletta che non ci porta in nessun luogo concreto.
2. Abbiamo un’idea della destinazione dove vogliamo arrivare, quindi prendiamo una mappa o apriamo il gps sul telefono e partiamo. Da qui ci ritroviamo con altri problemi e cominciamo ad essere delusi e frustrati dalla situazione perché non era quella che ci eravamo immaginati organizzando il viaggio.
Quali possono essere questi problemi?
- Non saper leggere una mappa e la scarsa segnalazione della zona ci portano a perdere tempo e non si arriva mai alla destinazione perché è già tempo di restituire la bicicletta al noleggiatore.
- Usiamo il gps del telefono, ma ecco che siamo in una zona dove non c’è segnale e ci ritroviamo di nuovo senza idea su da che parte dobbiamo andare e stiamo perdendo di nuovo tempo e soldi.
Adesso mettiamo il caso che invece siamo riusciti a partire senza problemi e stiamo andando tranquillamente nella direzione verso il luogo che vogliamo raggiungere, ma ecco che a metà strada sul sentiero piena di sassi e ghiaia succede qualcosa alla bici: si buca una ruota, si smaglia la catena oppure la bici si guasta.
Ecco che tutta la giornata è ufficialmente rovinata. - Il danno non è possibile da riparare da soli e spesso non si hanno neanche le competenze adeguate per riuscirci.
- È necessario chiamare l’assistenza (se prevista) e indicare dove ci si trova per poi aspettare l’arrivo di un meccanico abilitato alla riparazione e che potrebbe metterci anche un’ora o più per arrivare.
- Se non ci si è informati bene e non è prevista un’assistenza bisogna tornare indietro a piedi con la bici che non funziona, arrivando probabilmente dopo che il nostro tempo di noleggio è scaduto pagando la penale.
Qualcuno potrà pensare “A me non succederà”, ma ne vale la pena di correre questo rischio?
Ecco perché ad Experience Local abbiamo creato il servizio di tour in bicicletta con cicloguide certificate che organizzano tutta l’esperienza per te, e il tuo unico lavoro è quello di presentarti e goderti l’avventura.
Il nostro servizio non comprende solo il noleggio della bici, il trasporto e la garanzia di un percorso testato con un punto di inizio e un punto di fine, ma offriamo assistenza sul posto per qualsiasi problema in maniera veloce ed efficace ed essendo locali conosciamo la zone e i luoghi nei quali portare il turista a riposare o mangiare.